I giardini più belli di Monaco

La nostra epoca sta vivendo una nuova moda per i giardini. Non c'è dubbio che il Principato di Monaco e la sua area circostante sono pieni di tesori in questo settore. Ansioso di non lasciare che le sue radici scompaiano sotto il dinamismo urbano, il Principato ha una vera politica di sviluppo dei giardini paesaggistici e spazi verdi, più di 250.000 m2 per una città-stato di 195 ettari, che è al secondo posto in Europa, subito dopo Vienna. Ovunque, preziose essenze, fiori e piante simboleggiano semplicità e freschezza.
A
Giardino Esotico del Principato di Monaco

Sulle alture di Monaco, il Giardino Esotico è il regno di una natura esuberante, insolita e surreale. (temporaneamente chiuso fino a 2025)


Tempo di visita
1h00

Linea 2 Jardin Exotique

62, boulevard du Jardin Exotique
B
I Giardini Saint Martin

Primo giardino pubblico a essere aperto nel Principato, nel 1816, è stato costruito su un terreno abbandonato per dare lavoro agli abitanti, nel periodo in cui il Principato era colpito da carestia.


Tempo di visita
40 min.

Linee 1, 2 Monaco-Ville

Avenue Saint-Martin
C
I Giardini attorno al Casinò

I giardini del Casinò di Monte-Carlo: un'oasi di pace e di lusso.
Situati nel cuore del Principato, sono una vera e propria perla di verde e serenità.


Tempo di visita
40 min.

Linee 1, 5, 6 Place du Casino

Place du Casino
D
Il Giardino Giapponese

Creato nel 1994 su richiesta del Principe Ranieri III dall’architetto paesaggista Yasuo BEPPU (Gran Premio dell’Esposizione floreale di Osaka ’90), nel rispetto dei più stringenti principi della filosofia zen, questo giardino regala un viaggio esotico nel Paese del Sol Levante, all’interno del Principato. 


Tempo di visita
1h00

Linee 1, 5, 6 Portier

Avenue Princesse Grace